-FAIR SUPPORTS THE UN 17 SDGS-

CSR Workshop per i Giovani Imprenditori di CNA

I Giovani di CNA, Eccellenze nella Sostenibilità
FAIR, facendo fede alla sua mission - divulgare una cultura del sapere e del saper fare di qualità in tema di impresa sostenibile e responsabilità sociale - e ritenendo strategico l'investimento in conoscenza e trasmissione del sapere, presenta il seguente progetto al fine di supportare i giovani imprenditori di oggi, leader del domani:

  • Lanciare un progetto che favorisca e supporti le eccellenze artigiane sostenibili aperte ai mercati e fondate sull’innovazione sostenibile e responsabile.
  • Costituire un ambiente sistemico attraverso il quale favorire la divulgazione della cultura della sostenibilità in chiave competitiva sui mercati interno e esteri.
  • Giovani Artigiani e PMI leader e emergenti del Made in Florence e del Made in Italy

 

Workshop - Firenze, 31 ottobre 2014

Un workshop formativo in cui un gruppo selezionato di giovani potrà confrontarsi su 5 temi con 5 manager di grandi  aziende. Grazie al format del World Cafè, ogni partecipante potrà confrontarsi e apprendere informazioni utili in ognuna delle cinque aree tematiche individuate. Sulla base delle esperienze condivise e del lavoro dei guest speaker, al termine della mattinata saranno presentate le osservazioni dei lavori dei singoli tavoli e verrà realizzato un decalogo operativo per i giovani artigiani e imprenditori di CNA.
 
Ideato e promosso da
FAIR. Associazione nonprofit a base volontaria la cui mission è la promozione della cultura di impresa sostenibile e della responsabilità sociale presso un pubblico italiano e straniero, in particolar modo giovane. Dall’inizio delle sue attività nell’autunno del 2012, ha promosso gratuitamente più di 20 seminari e 6 workshop coinvolgendo un pubblico di oltre 700 persone e oltre 60 stakeholder.   
In collaborazione con
CNA Firenze. Fondata il 12 luglio 1945 da un piccolo gruppo di artigiani, oggi, con quasi 9.000 associati, di cui 2.700 giovani, CNA Firenze è la principale associazione di rappresentanza dell’artigianato e della piccola e media impresa della provincia di Firenze e dell’Area Vasta Metropolitana. Infatti, grazie all’accordo con le sedi di Prato e Pistoia, con l’Assemblea del 5 luglio 2014 l’organizzazione si è rinnovata per far fronte alle sfide di un territorio fortemente integrato che rappresenta un milione e mezzo di abitanti, distribuito in 73 comuni, pari a oltre il 40% dei residenti in Toscana e dove si genera oltre il 50% del PIL regionale.
Amerigo. L’Associazione Amerigo riunisce gli alumni italiani dei Programmi di scambi culturali internazionali promossi, nelle loro varie articolazioni, dal Dipartimento di Stato USA (Bureau of Educational and Cultural Affairs). Nata nel maggio 2007 su iniziativa di otto soci fondatori provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale, giornalistico e politico-istituzionale italiano, essa si propone di favorire fra i soci scambi di conoscenze ed esperienze personali e professionali, maturate nel periodo di permanenza degli USA, per la realizzazione di progetti comuni.
Con il supporto scientifico di
Laboratorio di Geografia Economica, PIN di Prato. Il laboratorio, in fase di start-up, è coordinato dal Prof. Francesco Dini e costituito presso il Laboratorio di Economia dell’Innovazione Keith Pavitt, coordinato dal Prof. Lombardi, del PIN di Prato, Università degli Studi di Firenze. Tra le attività, promuove la ricerca e l’alta formazione sulle tematiche relative alle intersezioni e transazioni tra lo sviluppo locale sostenibile e gli spazi delle imprese, della società e dell’ambiente.
 
Image: http://goo.gl/HDEqsy

Leave this field blank

Fair - The Florentine Association of International Relations
CF 94195760486
PIVA 07071000488
Via Castelfidardo 7 50137 Firenze

Copyright @FAIR 2011-2023

info@fairitaly.org

powered by wega studios - www.wegastudios.com
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram