Gentili amiche e amici,
questa settimana, la nostra selezione sui temi della sostenibilità dello sviluppo economico nel periodo post-pandemia e del Great Reset;
della ripresa green e del ruolo delle nuove risorse energetiche; i rischi di green washing e di una ripresa "solamente" verde; cosa significano riconversione green e i net-zero goals per le imprese petrolifere.
A questi articoli la selezione , ripartita per progetti e collaborazioni ,con i nostri focus su food hub, responsible fashion e opportunità di studio in Canada.
Buona lettura, buona settimana e buona salute a tutti.
Lo Staff di Fair
1. il World Economic Forum sul Grande Reset
Dopo la crisi: è ora di resettare tutto. Un’iniziativa del World Economic Forum.
https://www.weforum.org/agenda/2020/06/now-is-the-time-for-a-great-reset/
2. Futuro sostenibile: inevitabilità delle nuove malattie
Ignorare i fatti: per l'Economist "an abdication of responsibility and a betrayal of the future".
shorturl.at/ehpr4
3. IMF e sostenibilità economica futura: un recupero incerto
Aggiornamento del World Economic Outlook
https://www.imf.org/en/Publications/WEO/Issues/2020/06/24/WEOUpdateJune2020
4. Basterà la ripresa green?
Un articolo di Project Syndicate sul ruolo del green nella ripresa economica
https://www.project-syndicate.org/onpoint/how-to-make-the-covid19-recovery-sustainable-by-mark-cliffe-2020-06
5. Webinar dell' USAEE su Povertà Energetica
E’ possibile ridurre la povertà energetica? Se ne discute in un webinar dell’United States Association for Energy Economics.
https://www.usaee.org/webinars/webinar-gulen.aspx
6. Green recovery: what's that?
La ripresa “green” rischia di diventare uno slogan? Un’analisi.
https://asvis.it/home/46-5645/jacques-delors-institute-la-ripresa-green-rischia-di-diventare-uno-slogan#
7. Report IEA sulle energie rinnovabili
Danneggiato, ma non fermato, lo sviluppo delle energie rinnovabili. Il report IEA.
https://www.iea.org/reports/renewable-energy-market-update?utm_campaign=IEA%20newsletters&utm_source=SendGrid&utm_medium=Email
8. Il rischio degli obiettivi zero per le compagnie petrolifere
Un articolo del FT valuta le migliori strategie per evitare le accuse di greenwashing
shorturl.at/gZ689
9. Report su agricoltura e cibo sostenibile
Un report del FT su agricoltura e cibo sostenibile
shorturl.at/afpD9
10. Il taglio delle emissioni di Unilever e Danone
Il peso delle scelte green delle multinazionali del cibo sui propri fornitori
shorturl.at/yHY56
11. Podcast: l'industria degli alimenti e la carbon footprint
Saprà l'industria del cibo ridurre la sua impronta di carbonio nel post-COVID?
shorturl.at/bhjuD
12. Viscosa e sostenibilità nella moda, un nuovo rapporto
Da Vogue, un articolo sulle nuove evidenze della sostenibilità della viscosa
shorturl.at/agjS9
13. Opportunità di studio e ricerca
Quanto costa studiare in Canada? Un approfondimento del nostro partner Centro Studi Italia Canada
http://www.centrostudi-italiacanada.it/articles/quanto_costa_studiare_in_canada-179
#circulareconomy #innovation #sustainablebussiness #sustainabledevelopment #SDGs #startup #circularfashion #responsiblemanagement #COVID-19 #europe #europeanunion #Canada #sciences #5G #innovation #food #ecomondo2020 #technologicalinnovation #cloud #planning #resiliency #complexity #CSIC #fairschool2020 #worldcafè2020 #b4sport #sport #foodhub #fbbnet #ilfashionbelloebuono
Fair - The Florentine Association of International Relations
CF 94195760486
PIVA 07071000488
Via Castelfidardo 7 50137 Firenze
Copyright @FAIR 2011-2023
info@fairitaly.org