REGOLAMENTO 2021-22
Possono partecipare al concorso gli studenti delle classi delle scuole superiori di secondo grado in particolare gli iscritti alle classi terze, quarte e quinte.
Gli studenti dovranno realizzare in team un progetto di idea innovativa e sostenibile per la risoluzione di problemi concreti del loro territorio o comunità̀ di riferimento.
Una
volta concluso il percorso descritto nel Bando e nel Programma, I progetti
dovranno essere inviati all’indirizzo info@fairitaly.org
entro due settimane dallo svolgimento della giornata dell’Hackathon.
I
progetti dovranno essere redatti secondo il modulo che verrà consegnato ai
docenti referenti per le classi o gruppi di studenti partecipanti. In
particolare, dovranno contenere
Le schede dovranno essere complete pena l’esclusione.
I
progetti dovranno essere inviati alla segreteria all’indirizzo info@fairitaly.org
entro la data comunicata.
La
Giuria del concorso individuerà̀ a proprio insindacabile giudizio i team
finalisti che si saranno distinti per la qualità̀ e l’originalità̀ degli
elaborati prodotti.
Non potranno essere ammessi al concorso studenti parenti degli organizzatori del concorso stesso.
Attenzione:
E’ responsabilità̀ della scuola informare, ed ottenere il consenso, dei genitori degli studenti minorenni relativamente alla partecipazione al suddetto concorso e all’invio di materiali video e/o fotografici ritraenti gli alunni, se tale modalità̀ è prevista dal Bando del concorso. Per ulteriori informazioni si consulti il bando.
Fair - The Florentine Association of International Relations
CF 94195760486
PIVA 07071000488
Via Castelfidardo 7 50137 Firenze
Copyright @FAIR 2011-2023
info@fairitaly.org