FAIR partecipa al Progetto Formativo sulla Moda Circolare di MadeforChange per ITS Buzzi

Lezione su Economia circolare e modelli di business innovativi nel mondo del Fashion per gli studenti di Chimica, Meccanica e Tessile del ITS Tullio Buzzi di Prato.

FAIR 2023 Formazione Buzzi Moda aprile21n2 1

Prato, 21 Aprile 2023 - Anche per questo anno scolastico FAIR , attraverso il Programma FAIR School, ha contribuito al SDG4 per la formazione dei giovani sui temi della sostenibilità. FAIR ha infatti partecipato e sviluppato iniziative per promuovere la cultura, i principi e gli strumenti dello sviluppo sostenibile, dell’economia circolare, dell’impresa sostenibile e dell’innovazione responsabili per le generazioni più giovani, GENZ e Millenial, e in particolare per i più giovani delle scuole medie superiori che si apprestano a prendere decisioni importanti per il loro futuro come il lavoro e la scelta universitaria.

La terza iniziativa di quest’anno ha visto la partecipazione con MadeforChange alla lezione su Economia circolare e modelli innovativi di business nel settore della Moda per gli studenti dei corsi in Chimica, Meccanica e Tessile dell’Istituto Buzzi di Prato, eccellenza nella formazione dei futuri tecnici del settore tessile di Prato e della Toscana per le aziende della Moda e del Lusso.

La lezione, la prima di una serie, ha dato il via al corso di formazione, teorica e pratica, rivolto a docenti, studentesse e studenti dell’Istituto. Un percorso partecipato che porterà alla redazione del primo Bilancio di Sostenibilità della scuola pratese.

Inoltre la lezione ha anticipato e idealmente aperto il convegno organizzato per omaggiare gli Istituti Superiori di Moda più antichi di Italia , che furono costituito nel corso del secolo XIX.

FAIR 2023 Eventi PTPPrato Moda Aprile21Buzzi

Il Convegno “Storia e innovazione, gli Istituti Ottocenteschi di Istruzione tecnica per la moda, testimoni d’innovazione del manifatturiero italiano” si è svolto ne corso della mattinata con l'intervento di rappresentanti del mondo Politico e Istituzionale italiano, regionale e comunale così come delle rappresentanze di tutti gli Istituti coinvolti nel progetto.

Grazie al Dirigente del Buzzi Prof Marinelli e ai colleghi di MadeforChange , in primis il dott Lorenzo Romualdi, per averci permesso di contribuire a questa bella iniziativa!

FAIRATHON23, il progetto di sostenibilità e innovazione per le scuole medie superiori

8°World Cafè su Impresa Responsabile e Innovazione

8WCSBI2021 - 13 dicembre 2021

Hybrid Conference

Lunedì 13 dicembre dalle ore 10.30 Firenze e Online

Agenda Lavori

8° World Cafè sull’Impresa Responsabile e l’Innovazione 8WCSBI

“Esplora il cambiamento. Quali passi dopo COP26?”

MATTINA

10.30 Aperta dei lavori


10.40 - Saluti

Marco Tortora - FAIR ; Bernardo Marasco - CGIL CLM. Firenze; Elena Nanni - MIP

10.45 - Key Note speech

Marco Ricceri - Segretario Generale, Eurispes

11-12.30 - Il ruolo delle imprese

Chair: Silvio de Girolamo Sdg for Future Company

Amelia Celia - Chief Sustainability Officer, ASTM

Marco Mairaghi - Consulente di Direzione, ACEA

Anallisa Citterio - Head of Sustainability, CNH Industrial

Susanna Galli - Chief of Sustainability & ESG Officer, Diadora

Gianluca Gramegna - Head of ESG, ERG

Luca Cassani - Corporate Sustainability Manager, Epson

12.30-13.00 - Discussant

13.00 Pausa//Break

POMERIGGIO

14-14.40 Innovazione : the enabling factor

Chair: Mauro Lombardi - PIN Prato / Babel

14.45-15.30 Persone : motore del cambiamento

Chair: Alessandro Tortora, Fair

15.30-16.15 - Food: nutrire il cambiamento

Chair: Sergio Paradiso, Fair

Giaime Berti - Ricercatore, Istituto di Management, Sant’Anna di Pisa / Fair

Egidio Dansero - Professore, Coordinatore, Rete Politiche Locali del Cibo

Barbara Battistello - Condirettore, Coldiretti Firenze

16.15 - 17.10 - Responsible Fashion: Focus on Canada

Chair: Paolo Quattrocchi, CSIC

Debora Florio e Cristina Neagu - CSIC/FAIR

Antonio Franceschini - Responsabile Nazionale CNA Federmoda e Responsabile Ufficio Promozione eMercato Internazionale, CNA

Marco Landi - Presidente Nazionale CNA Federmoda / Landi Confezioni

17.10 Conclusioni

Paola Galgani - Segretario Generale CGIL CLM Firenze

FAIRATHON'21: the winner is

Fair School '21The FAIRATHON #Final#Contest >> A tra poco per i vincitori !! Grazie ai nostri partner Murate Idea Park @Y@yezers_#BABEL @Associazione Amerigo - International Cultural Exchange Program Alumni #AssociazionePRIMECentro Studi Italia-CanadaAssociazione Italiana per l'Intelligenza ArtificialeUniversity of Delaware

#giovani#scuola#idee#startup#innovazione#sostenibilità#svilupposostenibile#economiacircolare#ESG#ambiente#società#SDGs#SDG4#educazione#highschool#qualityeducation#ideas#youngentrepreneur#circulareconomy#sustainabledevelopment#education

FAIRATHON '21: La Giuria

Fair School '21The FAIRATHON #Final#Contest >> La Giuria !!

Mauro Lombardi - BABEL e PIN PRATO ; Elena Nanni - Murate Idea Park MIP ; Giovanni Ghimenti - ISOTECH ; Alessio Scoppa - FAIR

Grazie ai nostri partner Murate Idea ParkYezers - la Start up di due generazioniCGIL Firenze#BABELAssociazione Amerigo - International Cultural Exchange Program Alumni #AssociazionePRIMECentro Studi Italia-Canada @Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale

#giovani#scuola#idee#startup#innovazione#sostenibilità#svilupposostenibile#economiacircolare#ESG#ambiente#società#SDGs#SDG4#educazione#highschool#qualityeducation#ideas#youngentrepreneur#circulareconomy#sustainabledevelopment#education 

Fair Update #50

In questo numero del Circular & Innovation Tracking, il primo degli appuntamenti per festeggiare i 10 anni di attività di FAIR!

Martedì 15 giugno, dalle ore 12: Webinar "Il PNRR e le Opportunità per le Imprese della Moda"In collaborazione con UER e UER Academy

Qui il link ZOOM https://us02web.zoom.us/.../reg.../WN_3iGJYYKRSvO-T3V7IHPFlw

Online in diretta streaming anche su

YouTube: https://bit.ly/35hO4BJ Facebook: https://bit.ly/3wpgeqz

- - - - Inoltre, vi ricordiamo:- Mercoledì 30 giugno, dalle ore 12: Webinar "(re)GENERATING AGRI-FOOD : creare valore nella filiera agro-alimentare italiana" . In collaborazione con ENEL X- FAIR School 2021 / FAIRATHON: a breve i vincitori del Contest di quest'anno . In collaborazione con il MIP - Murate Idea Park. - FAIR ACADEMY: primo corso su Economia Circolare e Moda in collaborazione con UER - a breve onlineal Link - Innovation: la nostra partecipazione alla Call4Fashion del MIP - Murate Idea Park - Link- Pubblicazioni: i nostri contributi inSpringer : "Encyclopedia of the UN SDGs" , SPRINGER Decent Economic Growth IntechOpen: Sustainable Energy Investment - Technical, Market and Policy Innovations to Address Risk - Capitolo

#universitàeuropeadiroma#ueracademy#centrostudiitaliacanada#stazionesperimentalepelli#centrocot#CSR#ESG#BCorp#fashion#greeninvestment#sustainablebusiness#SDGs#circulareconomy#innovation#italy#canada#europe#RecoveryPlan#ilfashionbelloebuono#enelx#cgil#murateideapark#associazioneamerigo#associazioneprime#esgivien

Fair Update #28

FAIR Update 28 - https://mailchi.mp/b1f57a151…/fair-update-newsletter-6745470 - Oct 17, 2020
Il nostro circular tracking della settimana.
Buona lettura! Il team di Fair

#ESG #Germanay #SCP #sustainableconsumption #greenproducts #big4accounting #worldeconomicforum #wef #SDGs #circulareconomy #circulardesign #circularinnovation #pandemic #climatechange #IKEA #Canada #europe #Italy #research #food #fashion #innovation #blockchain #startup #USA #nonfinancialreporting #nonfinancialranking #reporting #green

Fair Update #25

Dall'Associazione

1. FAIR:  Fair al Festival dello Sviluppo Sostenibile
Abbiamo il piacere di comunicare che il Final Workshop del progetto Fair School 2020 - che si terrà il giorno 6 ottobre 2020 online - rientrerà negli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall'ASVIS.
Festival Sviluppo Sostenibile / ASVIS

2. Fair School 2020: Final Workshop
Il 6 ottobre si terrà il Final Workshop per gli studenti delle scuole partecipanti al progetto di sviluppo di idee sostenibili in classe. Per informazioni: info@fairitaly.org

3. Blockchain: il nuovo corso di BABEL
C'è ancora tempo per iscriversi al corso di aggiornamento professionale in Economia e diritto dei digital asset (ELDA), promosso da BABEL, già ospite di Fair all'ultimo World Cafè.


Update


1. Innovazione dall'ENEA
L’etichetta wireless per controllare la temperatura dei prodotti alimentari e non. 
Rinnovabili.it 

2. Innovazione verde in agricoltura
Prove di futuro oggi: il progresso tecnologico fra agricoltura e ambiente.
FEEM

3. Tour circolare dell'ENI
Un tour fra circolarità, eccellenze italiane e settore agroalimentare. Una proposta di ENI.
ENI

4. Popolazione e gestione della pressione sui territori
Stress sistemici e paesi resilienti.
FuturaNetwork

5. Innovazione ed evoluzione dell'e-commerce
Acquistare e vendere on line. Una riflessione sul presente e sul futuro. CSIC

6. Accordo IRENA-WEF per la transizione energetica
Accordo tra il World Economic Forum e l'Agenzia Internazionale per le rinnovabili per stimolare il passaggio all'energia pulita.
Fortune Italia

7. Video: The Green Recover Event
Ripensare il business ai tempi del COVID.
Project Syndicate

8. Germania accelera il passaggio al trasporto verde
Un nuovo progetto di legge per ridurre le emissioni di carbonio nel trasporto.
Reuters 

9. Qual è il ruolo dell'industria del food nella lotta al climate change?
Il punto di vista di un colosso del fast food, McDonald's
CNN

10. Innovazione circolare: la call internazionale Green Alley
Promosso dal Landbell Group, la nuova call internazionale per innovatori e startup dell'economia circolare 
Green Alley

11. Bioneconomia: nuovo paradigma di sviluppo sostenibile?
Intervista a Fabio Fava a capo del Gruppo di coordinamento nazionale per la bioeconomia presso il Comitato nazionale sulla biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita (CNBBSV) della Presidenza del Consiglio.
Startup Italia

12. Next Economia: Il Festival dell'Economia Civile
Qui il link per rivedere gli interventi del Festival tenutosi a Firenze.
NEXT Economia

13. The Climate Week
La settimana Green Climate Week in NYC
CWNY

Fair Update #22

In questo numero focus su giovani e ruolo nella crisi; plafond di miliardi di euro per le PMI che investono secondo criteri di ESG; il ruolo che l'UE avrà nell'Artico; il rating etico ottenuto dall'Unione Europea; la produzione di elettricità da rinnovabili raggiunge nuove vette in ENEL; Banca di Italia e Ambiente: dalla parole di Visco sulla transizione Green al nuovo rapporto Ambiente 2020; live webinar sulle nuove strategie per affrontare la crisi; innovazione ecologica nella musica;  e infine il Canada - grazie al nostro partner CSIC - sulle nuove normative per il food.

Buona agosto e buona lettura! Il team di Fair
#circulareconomy #innovation #sustainablebussiness #sustainabledevelopment #sdgs #startup #circularfashion #responsiblemanagement #COVID19 #italy #madeinitaly #europe #europeanunion #Canada #USA #sciences #nature #climatechange #sustainabledevelopment  #5G #innovation #food #agrifood #foodandbeverage #blockchain #bigdata #AI #technologicalinnovation #resiliency #complexity #CSIC #fairschool2020 #worldcafè2020 #b4sport #sport #foodhub #fbbnet #ilfashionbelloebuono 

1. Il ruolo delle nuove generazioni per affrontare la crisi
Crisi della società e ruolo delle nuove generazioni. Realtà dei problemi, sfide e opportunità.
TRECCANI

2. #Focus Canada: le nuove norme alimentari
Le nuove norme sulla sicurezza alimentare in Canada sono in vigore. Informazione e formazione servono per la corretta applicazione delle regole: un’opportunità per le aziende italiane esportatrici. (Link sul logo)

375d4bc5 a582 4a6a 80d6 0f0c8bebe624

3. Unione Europea e strategie nell'Artico
La politica dell'Unione Europea nell'Artico: nuove sfide e opportunità. Avviata una consultazione pubblica sulle prossime strategie comunitarie. 
Unione Europea

4. ENEL : produzione rinnovabili sale al 35%
Nota del Gruppo riporta che la produzione a zero emissioni di Enel ha raggiunto il 65% della generazione totale del Gruppo Enel considerando unicamente la produzione da capacità consolidata.
Ansa

5. Intesa e i fondi per le PMI Innovative e Sostenibili
2 Mld di Euro il plafond a disposizione delle PMI che effettueranno investimenti innovativi secondo i criteri ESG.
Intesa San Paolo

6. L'Unione Europea ottiene un rating etico
Standard Ethics attribuisce il rating etico di tripla E all'Unione in previsione delle emissioni di debito pubblico
Standard Ethics

7. Rapporto Ambientale 2020 della Banca di Italia
Rapporto

8. Banca di Italia: Visco e il ruolo delle banche centrali
Le parole del Governatore Visco sul ruolo delle banche centrali nella transizione alla sostenibilità
La Presse

9. Live Webinar : Lezioni dalla comunità della salute
Il 6 agosto live webinar promosso da SharedValue.org su come affrontare la crisi con agilità e partnership trasformative.
Shared Value

10. Innovazione Sostenibile per la Musica
Giovani italiani recuperano legno abbattuto per sviluppare speaker ecologici e sostenibili per i device elettronici
Vaia

FAIR Update N.11

Fair Update N.11 - May 9, 2020

Key Words / Hashtags: #circulareconomy, #circulardesign, #circularinnovation, #circulareconomy, #circularjobs, #systemsthinking, #designthinking, #leanastartup, #leadership, #ethicalleadership,
#sustainablebusiness, #sustainabledevelopment, #2030agenda, #SDGs, #responsibleinnovation, #responsiblefashion, #responsiblemanagement, #greentechnology, #innovation, #startup, #responsibleinnovation, #bcorp, #openinnovation, #hightech, #responsibletourism, #socialinnovation, #cooperative, #greenjobs

Link: https://mailchi.mp/c812d9…/fair-update-2020march10n3-6426302 - 

https://www.facebook.com/fairitaly.org/posts/3592371867444269?__xts__%5B0%5D=68.ARAcceacknixxg3MJss2aJ_BTZnOM-Hlk4h7vxfNrVohsGcsOAj1M0nvzPStHMxEJ0iYJ-IqfrmbmsvN0FamFy6AoqANOqCjiDQ2RmG0ATpLDmfYUGtGw0tPBH_a_5TrNSKHWIEHB1GqXax1RE0NhmzHfPbfhFyTBgTtEt4FUN52VYuZsLQ9c32_3nLb-GGblwWQxylQQEfA2GoxekdqtGHYHTBswF_fBdeDdPgLGoPcAywA-HMikD7buM8yNt5GkvOf3YpCMA5cTxK1juPeFJfc5r2iFAoxfX_MwPvkwjNg_2Lwde7lfTeaUggtoD7vL6ewftsJz8PDsuAZ24m_k-DqKg&__tn__=-R
https://www.instagram.com/p/CAAzGbClS8S/