-FAIR SUPPORTS THE UN 17 SDGS-

"Change, Innovation and Circularity in Fashion and beyond" 

Prima edizione deʼ:

#ilfashionbelloebuono _ design your future. "Change, Innovation and Circularity in Fashion and beyond"

22 Novembre 2019 _ Palazzo Vecchio

FBB_Invito_Conferenza_ 22nov2019_it

PROGETTO

Il progetto è stato lanciato il 27 febbraio u.s. in Senato in un Evento ʻad hocʼ sul tema ʻEconomia circolare e Made in Italyʼ come esempio tangibile di ʻmadeinitalyʼ che avvia un dialogo costruttivo tra la parte governativa, le imprese e le nuove generazioni sul tema dellʼeconomia sostenibile, innovativa e circolare.

Nell'occasione si aprì la presentazione del progetto con lo speech introduttivo del Sindaco Nardella e si chiuse lanciando l'iniziativa successiva (calendarizzata poi il 22 novembre 2019) in Palazzo Vecchio a testimonianza dellʼimportanza di Firenze, e del tessuto produttivo ed istituzionale, per la sensibilizzazione e la divulgazione di queste tematiche nel panorama nazionale ed internazionale.

3 OBIETTIVI STRATEGICI

1. fare di Firenze/Italia il centro del dibattito nazionale ed internazionale sullʼinnovazione e la sostenibilità nel mondo della Moda, del Design e non solo... per intercettare e sensibilizzare le nuove generazioni e mettere in rete le realtà più innovative e/o pioniere sul tema
2. favorire un ecosistema rete interdisciplinare tra imprese, istituzioni, giovani e terzo settore per innovare in modo circolare/sostenibile con il lancio di un modello concreto (ripetibile ed esportabile) che partendo da Firenze, possa essere l'esempio virtuoso da esportare nel panorama internazionale
3. lanciare un Circular-Innovation Contest internazionale per/con i giovani (Scuole di Moda/Design, Università partner) su idee di prodotto/produzioni innovative e circolari in collaborazione con le aziende partner e/o leader sul tema per ampliare gli output della rete FBB.

FORMAT

La mattina (platea di aziende, fondazioni, istituzioni e giovani): si svolgerà il convegno -modalità talk- alternando momenti più emozionali/motivazionali con momenti più interattivi/culturali, con lʼagenda di seguito:

DESTINATARI

I giovani in primis (e quindi Scuole italiane e straniere) e tutte le aziende del settore Moda/Design così come istituzioni, associazioni, enti, banche ed altre imprese che vogliano contribuire alla divulgazione, sensibilizzazione e valorizzazione del tema.

STORIA

#ilfashionbelloebuono è un'iniziativa lanciata nel 2014 da Es'givien con la Mission di implementare una "rete del valore condiviso" coinvolgendo Istituzioni, ONG e imprese in progetti di comunicazione, sensibilizzazione e innovazione a favore di tematiche sociali importanti, spesso connesse al mondo del femminile (es. contro la violenza sulle donne, contro la mutilazione genitale femminile o le discriminazioni). Tutto questo grazie in primis al coinvolgimento del Comune di Firenze (con il progetto Florence 4 Woman _ F4W con lʼAssessorato al Welfare e Pari Opportunità), del Senato della Repubblica ed imprese del settore moda e media di rilievo nel territorio nazionale (Luisa Via Roma, Vogue Italia, RAI, AGI), le campagne trovano interessanti riscontri in diversi network nazionali/internazionali attivando processi virtuosi che portano via via a creare oggetti e raccogliere fondi (finalità sociale) attraverso la vendita di prodotti creati con il materiale di fine produzione (re-design partendo dalla materia in esubero). Nel 2018 comincia il percorso parallelo con l'associazione fiorentina Fair per sostenere il progetto anche dal punto di vista tecnico-industriale. Es'givien viene così selezionata da ENELX come esempio virtuoso di impresa artigiana della moda italiana di qualità per lanciare il primo Report e Score di Circolarità (rappresentativo di una produzione ʻdiffusaʼ, tipicamente madeinitaly). Contemporaneamente, Es'givien e Fair nell'aprile del 2019 costituiscono #ilfashionbelloebuono come ATS quale primo passo del progetto di evoluzione in startup B Corp.

Fair - The Florentine Association of International Relations
CF 94195760486
PIVA 07071000488
Via Castelfidardo 7 50137 Firenze

Copyright @FAIR 2011-2023

info@fairitaly.org

powered by wega studios - www.wegastudios.com
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram