FAIR tra gli ospiti del 247th US Independence Day

Yesterday afternoon I had the pleasure of attending the event organized by the American Consulate in Florence in the beautiful setting of the historic Villa Bardini in Florence.

Consul General Ragini Gupta #CGRagini hosted the reception to celebrate the 247th birthday of the United States of America and to deliver her farewell speech, together with her guests from #Tuscany#EmiliaRomagna and the #RepublicofSanMarino.

Thanks to the General Consul and her staff for the splendid hospitality and for the work done over the years to strengthen the bond between the United States , Florence and Tuscany.

Thank you for your friendship and Happy 4th of July!
Ad maiora!
Marco Tortora
President, FAIR Italy

#usa #unitedstates #usitalyrelations #internationalrelations #italy

#culturaldiplomacy #4thofjuly #diplomacy

#sustainability #sustainabledevelopment #fairitaly

Presentazione del libro "Il Mondo Sospeso" di Giuseppe Sarcina

SAVE THE DATE - Presentazione del Libro di Giuseppe Sarcina su Stati Uniti, Europa e Italia.

Abbiamo piacere di comunicare che il giorno lunedì 29 maggio alle ore 18.00 presso la Libreria La Feltrinelli di Piazza della Repubblica , Firenze, si terrà la presentazione del libro edito da Solferino

"Il Mondo Sospeso. La Guerra e l'Egemonia Americana in Europa"

L'evento è organizzato e promosso da FAIR insieme all'Associazione Amerigo Tuscany Chapter e alla rivista TheDot Cultura.

Interverrà l'autore Giuseppe Sarcina, giornalista del Corriere della Sera.

L'incontro , introdotto dal nostro Marco Tortora e da Michele Ricceri, Segretario di Amerigo Toscana, moderato dal Direttore di TheDotCultura Piero Meucci, vedrà la partecipazione in qualità di discussant del Sindaco di Firenze Dario Nardella , del giornalista del Corriere della Sera Claudio Bozza e del presidente dei College Americani AACUPI in Italia Fabrizio Ricciardelli.

Prosegue dunque l'impegno di FAIR per promuovere la cultura e il dibattito sui temi attuali e strategici che influiscono in maniera determinante sulla sostenibilità e sullo sviluppo di territori, paesi e organizzazioni.

Dopo i libri di Semprini su USA e Quattrocchi sul Canada, con questa ultima opera prosegue l'esplorazione del mondo Nord Americano - da sempre al centro delle iniziative di FAIR - e delle influenze reciproche così come dei ponti , non solo culturali, esistenti tra i due continenti , americano ed europeo, e il nostro paese, l'Italia.

Riportiamo qui il comunicato ufficiale.

Per partecipare si prega di inviare una email a: premioamerigo@associazioneaamerigo.it

FAIR Guest Speaker @ IICSR Group, India

Quest'oggi venerdì 8 luglio alle 13.30 Marco Tortora, socio e Presidente di FAIR, parteciperà in diretta streaming all'evento dedicato a FAIR dall'istituto IICSR Group India. Si parlerà di FAIR , dei suoi progetti e iniziative in tema di sostenibilità ambientale e sociale, di circular economy, innovazione, climate change, giovani e imprese. La diretta sul canale YouTube dell'Istituto IICSR.

#streaming #live Today, 2022 July the 8th , our member and President Marco Tortora will participate to an online event organized by the IICSR Institute India to introduce FAIR Italy and discuss about different topics such as sustainable business, circular economy , innovation, social business, climate change, youth and SMEs.

Fair Update #29

Buongiorno, ecco la selezione per il nostro circular & innovation tracking della settimana.

Vi ricordiamo la partecipazione di FAIR alla prossima edizione di Ecomondo a Rimini il 2 e 3 novembre 2020 - visibile online - e la 7° edizione del World Cafè sulla Sostenibilità e Responsabilità del 14 dicembre 2020.
Buona lettura! Il team di Fair

Dall'Associazione

FAIR a Ecomondo 2020 - Nov 2, 3 
Fair parteciperà con due presentazioni all'edizione di Eco Mondo di quest'anno con due progetti nella moda e nel food.

World Cafè 2020: 7° edizione - 14 dicembre 2020
La settima edizione del World Cafè sulla Sostenibilità e Responsabilità Sociale si terrà il 14 dicembre 2020 online e in presenza da Firenze. Stay tuned!

FAIR School 2021: Design your Future
Contest di idee circolari e innovative per i ragazzi delle scuole medie superiori. Nuovo format, nuovi contenuti e nuove esperienze online! Iscrizioni entro il 30 novembre 2020.

Update

Nuove frontiere per la salute
THCV, rare cannabinoid synthesized for chronic disease treatment. 
ICP Mag

Il valore del cibo per i bambini in chiave di sostenibilità futura
Bambini e cibo: uno studio sul rapporto esistente e su quello futuro.
The Chill Food Italia

Metabolismo circolare per una nuova pianificazione. 
Uno studio sulle città circolari.
FEEM

Decarbonizzare attraverso i biocarburanti 
Biocarburanti e carburanti sintetici: una via per la decarbonizzazione.
Staffetta Online

Green Talk sulla mobilità sostenibile
Riassunto online su Youtube dell'evento promosso da Symbola
YouTube

Valutare la conservazione del capitale naturale: si può?
Uno studio della McKinsey introduce e sviluppa il tema.
McKinsey

Auto elettrica: dove cresce di più
Europa e Cina le aree di maggior sviluppo per la mobilità elettrica
McKinsey

Responsible Fashion: come ridurre le emissioni
Possibile? Un rapporto della McKinsey ci spiega come
McKinsey

Innovazione digitale: link imprese e startup
Convegno sulla collaborazione tra imprese e startup per innovare nel digitale
Osservatori.net

Energia rinnovabile dal suolo
Produrre energia nel suolo dalla decomposizione organica tramite batteri. Il caso di Biootech.
Biootech

Eventi

Ecomondo 3-6 novembre 2020
Fiera per l'innovazione industriale e dell'economia circolare.
Rimini, Italia
3 - 6 novembre 2020

FSR Global Energy Innovation Week
Free online conference on Financing for Energy Transitions. Florence, Online 26-28 October, 2020. 
FSR

#circulareconomy #circulardesign #circularinvestment / #sustainablebusiness #CSR #businessethics #socialbusiness #bcorp #coop / #responsibleinvestment #ESG #responsiblemanagement / #greeneconomy #greeninvestment #sustainabledevelopment #SDGs #sciences #nature #climatechange #planet / #innovation #entrepreneurship #startup  #blockchain #bigdata #AI #technology / #circularfashion #responsiblefashion #fashion #fbbnet #ilfashionbelloebuono #impact / #foodhub #food #agriculture #sustainableagriculture #sustainableretail #retail / #sport #sustainableevents #events #greenevents #responsiblesport #socialinnovation / #SDG4 #education #highschool #academy #college #universities #changemakers #youth  #development / #SDG17 #CSIC #CGIL #CSI #Yezers #Babel #PINPrato #Amerigo #Prime / #fairschool2020 #worldcafè2020 #b4sport #fairacademy / #COVID19 #madeinitaly #europe #Canada #USA #Italy #Florence #Tuscany / 

Fair Update #24

1. Fair al Festival dello Sviluppo Sostenibile
Abbiamo il piacere di comunicare che il Final Workshop del progetto Fair School 2020 - che si terrà il giorno 6 ottobre 2020 online - rientrerà negli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall'ASVIS.
Festival Sviluppo Sostenibile / ASVIS

2. Fair School 2020: Final Workshop
Il 6 ottobre si terrà il Final Workshop per gli studenti delle scuole partecipanti al progetto di sviluppo di idee sostenibili in classe. Per informazioni: info@fairitaly.org

3. Blockchain: il nuovo corso di BABEL
C'è ancora tempo per iscriversi al corso di aggiornamento professionale in Economia e diritto dei digital asset (ELDA), promosso da BABEL, già ospite di Fair all'ultimo World Cafè.

4. Il ruolo delle imprese per la sostenibilità
Intervista a Pompei , AD di Deloitte , suol ruolo delle imprese per orientare verso la sostenibilità i prossimi passi di sviluppo in un'Italia che dovrà recuperare dalla fase pandemica.
DELOITTE

5. Gas dagli scarti della plastica: si può?
A Taranto nasce un impianto per il riciclo chimico degli scarti plastici (Plasmix) e delle frazioni secche post-consumo (CSS).
ICP

6. Plastica e innovazione
Innovazione per il recupero dei rifiuti plastici: un metodo closed-loop.
ICP

7. Packaging responsabile
Imballaggi virtuosi: i benefici per produttori, aziende e consumatori.
Rinnovabili.it 

8. Moda responsabile e simbiosi industriale
Simbiosi industriale? Ecco una piattaforma industriale nel settore tessile.
CENTROCOT

9. Mobilità elettrica: il pensiero di ENEL
Intervista all'AD Starace sull'innovazione come benzina per l'economia circolare
Messaggero

10. Financing the circular economy
Report dalla Fondazione Ellen Mac Arthur Foundation sulle modalità di finanziamento di progetti circolari.
EMF

11. Resilienza:
Secondo gli autori di Circle Economy , la resilienza è il missing link per un efficace European Circular Economy Action Plan - CEAP.
Euractiv

#circulareconomy, #innovation, #sustainablebussiness, #sustainabledevelopment, #sdgs, #startup, #circularfashion, #responsiblemanagement, #COVID19, #madeinitaly, #Europe, #EU, #europeanunion, #Canada, #USA, #Italy, #sciences, #nature, #climatechange, #sustainabledevelopment,  #5G, #innovation, #food, #agrifood, #blockchain, #bigdata, #AI, #industry40, #I40, #technology, #resiliency, #complexity, #CSIC, #fairschool2020, #worldcafè2020, #b4sport, #sport, #socialinnovation, #foodhub, #fbbnet, #ilfashionbelloebuono, #BABEL,

Seminar on Italy-Russia: The Art of Innovation. Florence, June 21, 2017

It is a pleasure to announce the program about the workshop on the Economic Relations between Italy and Russia that will be in Florence on June the 21st 2017
Programma - Firenze - IT.docx.
Organized by the Association Conoscere Eurasia and the Italian Embassy in Moscow, there will be many Italian and Russian important speakers. Among them, the Italian Ambassador in Moscow and the Russian Ambassador in Rome.
For those who would like to attend, we ask you to send an email to info@conoscereeurasia.it or to our e-mail and we will provide to announce your presence at the event.
Here the Program
Apertura del Seminario
Moderatore: Alexey PILKO, Direttore Centro Eurasiatico di Comunicazione
Eugenio GIANI, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Dario NARDELLA, Sindaco di Firenze tbc
Igor KARAVAEV, Presidente Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa nella Repubblica Italiana
Niccolò FONTANA, Consigliere Commerciale dell'Ambasciata d'Italia a Mosca
Leonardo BASSILICHI, Presidente della CCIAA di Firenze
Antonio FALLICO, Presidente di Banca Intesa Russia e Presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia
Sessione I: Moda, artigianato e industria
Moderatore: Luca SEVERINI, Direttore regionale per Toscana e Umbria, Intesa Sanpaolo
Ekaterina MOISEEVA, Direttore generale, Bosco di Ciliegie
Stefano RICCI, Proprietario e presidente della Stefano Ricci Spa tbc
Vladimir RESHETNYAK, Direttore esecutivo, MEUCCI Group
Alexandr BARDUGOV, Responsabile Ufficio Legale, Banca Intesa Russia
Sergio FORELLI, Partner Pavia e Ansaldo Mosca
Elia SOSKIC, Export Manager Conte of Florence
Gianfranco PAMPALONI, CEO Pampaloni/Belfiore
Sessione II: Cultura e turismo
Moderatore:
Jacopo D'ANDREA, CEO The Art of Leisure - JDEvents Group
Beata PLUCIENNIK, Direttore Regionale Visa Handling Services
Irina SEDOVA, Direttore Dipartimento Outgoing Inalex Travel Company
Sessione III: Salute e farmacia
Moderatore: Vadim YAKUNIN, CEO, PROTEK tbc
Gianluca FOÀ, Direttore Commerciale Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella
Vincenzo GEMIGNANI, CEO Quipu Srl
Conclusioni:
Antonio FALLICO, Presidente di Banca Intesa Russia e Presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia

Focus CSR: a debate between USA Corps & SMEs of the MadeinItaly

Slide Copertina[gallery_bank type="images" format="masonry" title="true" desc="false" responsive="true" animation_effect="" album_title="true" album_id="1"]

Focus CSR: USA

USA firms and young entrepreneurs of the Made in Italy discuss the strategic role of CSR

A debate between the USA Corporations in Italy and a selected group of young entrepreneurs representative of the Made in Italy to comprehend and diffuse, through dialogue and discussion, the strategic role of sustainable busines 
 

Friday 11th , April 2014

10,00-12.00
Sala degli Affreschi - Palazzo Panciatichi
Via Cavour 4
Firenze

 
Introduction – 10.00-10.20
Marco Tortora,   President - FAIR
Eugenio Giani,  Regional Councillor, Tuscany Region
Michele Ricceri,  Secretary - Amerigo
Lorenzo Parrini,  Coordinator - American Chamber Tuscany Chapter
 
Moderating  Lugi Caroppo, La Nazione Newspaper
 
Speakers – 10.20-12.00
 
The role of CSR and corporate sustainability policies and actions of the economic diplomacy: the U.S. perspective
Carmine D’Aloisio, Minister-Counselor for Commercial Affairs at the U.S. Embassy in Rome
 
CSR as a business strategy and reporting system
Franco Amelio, Partner Deloitte

Eli Lilly and its social commitment
Sara Amori , Public Affairs Manager  Eli Lilly   
Luciano Di Cecchi , Counselor Fondazione  Eli Lilly
 
A debate with 40 young entrepreneurs of the Made in Italy selected by CNA Business Association
 
With the contribution of
Regione Toscana
Under the patronage
Comune di Firenze
US Counsulate in Florence
American Chamber
In collaboration with
Amerigo Association
CNA Firenze
 
FAIR Focus_USA_Invito_2014

Our Energy Project shortlisted by ItaliaCamp @ FestivaldellEnergia

Immagine2 Download logo Festival 20131Our project “Energia per Crescere” has been short listed for the national contest Festival dell’Energia by ItaliaCAMP at the LUISS University in Rome. Final stage on Saturday, May 25, 2013 in Rome
 
 

LegaPro- Dr Ghirelli General Director Sport, Mgmt & Sustainability

legapro, "marco tortora", "fair italy", sustainability, Italy, excellence, sport, soccerThe LegaPro Case: Sustainability Management & Sport
Dr Francesco Ghirelli, General Director

on April 22, 2013 - Kent State University, Firenze, Italia

A group of 40 American students of the EU Business Program at Kent State University Florence Program and George Washington University – in collaboration with the association FAIR, committed to promoting the sustainability excellencies of the Made in Italy abroad and first and foremost to future leaders, met with the LegaPro Director-General Francesco Ghirelli. (altro…)

New partner: Japan for Sustainability

Fair is proud to announce its partnership with Japan for Sustainability

japanfs2

The partnership will allow Fair to publish selected articles on Sustainability Excellencies about Japan.
Our active members will also have the opportunity to write articles for the Ecomena website.
For more information info@fairitaly.org